Digital Venom © Print
“Digital Venom”, rielabora il mito della morte di Cleopatra in chiave contemporanea.
Nell’opera originale, Cleopatra si lascia uccidere dal morso di un serpente velenoso, simbolo di potere, destino e autodistruzione. Qui, invece, il serpente viene sostituito da uno smartphone scarico collegato a un alimentatore: il nuovo veleno non è più biologico, ma digitale.
La metafora suggerisce che oggi la nostra dipendenza dalla tecnologia – e in particolare dallo smartphone – può avere un effetto tossico simile al veleno. Non si tratta di una morte fisica immediata, ma di una lenta erosione della vitalità, dell’attenzione e del tempo. Il filo del caricatore diventa il nuovo serpente: sottile, bianco, apparentemente innocuo, ma in grado di stringerci e avvelenarci con l’ossessione della connessione continua.
In questo modo, Cleopatra – emblema di forza e fragilità – si trasforma in un’icona universale della schiavitù moderna verso il digitale, vittima non più di un rettile, ma di uno strumento creato dall’uomo stesso.
© copyright | tutti i diritti riservati
- Stampa HD
- Carta museale pregiata
- misure disponibili: 30x40cm, 50x70cm, 70x100cm (bianco incluso)
- certificato di autenticità
- cornice non inclusa
Vuoi assicurarti di scegliere la taglia giusta?
Confronta le misure della scheda tecnica con una tua Maglia/Felpa.
Tutta la collezione è UNISEX
Se vuoi scegliere la taglia corretta, paragona le misure con una tua t-shirt e fai attenzione alle vestibilità classic e boxy. Se hai una M Classic Fit, la tua taglia in BOXY FIT sarà la S, e cosi via.
Leggi anche come prenderti Cura del Prodotto.

Paga in 3 rate senza interessi
Al Checkout scegli Scalapay e paga in 3 rate senza interessi.
FACILE, VELOCE E COMODO!
Domenico Mazzotta
Scopri la storia del Designer delle collezioni Independent Republic.
RENDER GRATUITO
Hai bisogno di vedere in anteprima un render delle Prints direttamente nel tuo ambiente?
Scrivici e in tempo reale realizzeremo un rendering su una tua foto.